
Bando Sport e Inclusione
La Fondazione con il Sud ha lanciato la seconda edizione del bando “Sport e Inclusione”, con l’obiettivo di sostenere iniziative esemplari che utilizzino lo sport come leva di coesione sociale, benessere e sviluppo comunitario nelle regioni del Sud Italia (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia).
Obiettivo del bando:
Il bando intende promuovere lo sport come bene comune e diritto sociale, soprattutto per le fasce più fragili, attraverso:
-
attività gratuite, accessibili e non competitive, rivolte a tutte le età;
-
iniziative intergenerazionali e interculturali capaci di rafforzare legami sociali e comunitari;
-
valorizzazione di spazi urbani e beni inutilizzati, trasformandoli in presìdi permanenti di inclusione;
-
formazione di operatori e animatori sportivi, creando opportunità occupazionali per i giovani.
Le proposte potranno includere anche azioni complementari, come campagne di prevenzione sanitaria, sostegno alimentare o attività educative e sociali in collaborazione con i servizi territoriali.
Chi può partecipare:
-
Soggetto responsabile: un ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS (o con domanda in corso), costituito prima del 1° gennaio 2023, con sede legale in una delle regioni coinvolte. Può presentare una sola proposta;
-
Partenariato: almeno due ulteriori soggetti, di cui uno del Terzo Settore. Possono aderire anche enti pubblici, scuole, associazioni di categoria, imprese (non a scopo di profitto).
Non possono partecipare persone fisiche, enti pubblici, partiti politici, sindacati e soggetti che svolgono attività contrarie ai principi del bando.
Entità del contributo:
Il bando mette a disposizione complessivamente 3 milioni di euro. Ogni proposta potrà richiedere un contributo massimo di 300.000 euro, a fronte però di un cofinanziamento obbligatorio pari almeno al 20% del costo complessivo del progetto, che dovrà essere apportato in forma monetaria. I progetti dovranno avere una durata minima di 30 mesi e non superiore a 48 mesi.
Sono ammissibili anche interventi di riqualificazione o ristrutturazione di spazi, ma in misura limitata: non potranno infatti superare il 30% del contributo richiesto e dovranno concludersi entro un anno dall’avvio.
Le proposte dovranno essere presentate entro le ore 13:00 del 30 ottobre 2025.
Per maggiori informazioni e per presentare la domanda contattaci al numero 0881377624 o scrivi a info@agevolaweb.it