
Resto la Sud 2.0
Il programma “Resto al Sud 2.0” mira a incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese e attività libero professionali nel Sud Italia e nelle aree
 
															Grazie al nostro portale, con sistemi avanzati di intelligenza artificiale, puoi monitorare 
costantemente il panorama normativo e individuare i bandi più adatti al tuo profilo aziendale.

Il programma “Resto al Sud 2.0” mira a incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese e attività libero professionali nel Sud Italia e nelle aree

Il programma “Resto al Sud 2.0” mira a incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese e attività libero professionali nel Sud Italia e nelle aree

Il Fondo si rivolge alle imprese agricole attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione di prodotti agricoli,

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Mise che sblocca 678 milioni di euro per le PMI Aperto il bando Transizione Digitale ed Ecologica che

Un bonus per l’acquisto di soluzioni digitali per l’export Il contributo è riservato alle microimprese manifatturiere, anche raggruppate in reti e consorzi per sostenere l’acquisizione

Fino a 150.000 euro di fondo perduto per interventi di risanamento dell’architettura rurale in Puglia Ammonta a 56 milioni di euro il Fondo che che

Aperta alle MidCap la possibilità di finanziamenti in Transizione Digitale fino a un milione di euro NUOVI TERMINI E CONDIZIONI PER I FINANZIAMENTI PNRR Dal

Dal 3 maggio al 24 maggio i commercianti potranno presentare domanda per richiedere contributi a fondo perduto a sostegno di quelle attività che sono state maggiormente colpite durante l’emergenza Covid

Apre il 5 maggio il primo sportello per la compilazione delle domande per le imprese di nuova costituzione e a seguire, dal 24 maggio, per

Finanziamento a fondo perduto per lo sviluppo dell’attività di esportazione delle microimprese italiane manifatturiere Il Bonus Export Digitale è un progetto a cura del Ministero

Incentivi per imprese in prevalenza composta da giovani e/o donne La misura si rivolge a imprese da costituirsi o costituite entro i 60 mesi con