
Resto la Sud 2.0
Il programma “Resto al Sud 2.0” mira a incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese e attività libero professionali nel Sud Italia e nelle aree
 
															Grazie al nostro portale, con sistemi avanzati di intelligenza artificiale, puoi monitorare 
costantemente il panorama normativo e individuare i bandi più adatti al tuo profilo aziendale.

Il programma “Resto al Sud 2.0” mira a incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese e attività libero professionali nel Sud Italia e nelle aree

Il programma “Resto al Sud 2.0” mira a incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese e attività libero professionali nel Sud Italia e nelle aree

Istituito il ”Fondo per le piccole e medie imprese creative” con una dotazione di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022. Il

Tutto pronto per richiedere il credito di imposta e il fondo perduto per le imprese turistiche A partire dalle ore 12:00 del 28 febbraio 2022

Rinnovato il bando Nidi della Regione Puglia, con agevolazioni differenziate in base ai soggetti proponenti Il nuovo bando Nidi prevede un’articolazione di contributo differente a

Dal 20 gennaio è possibile inoltrare la richiesta di contributo a fondo perduto Le imprese produttrici di birre artigianali, a partire dal 20 gennaio, potranno

Un finanziamento a tasso zero fino a 30 mila euro con il 20% a fondo perduto La Regione Puglia mantiene aperto fino al 31 gennaio

Dal 13 gennaio 2022 è riaperto il bando “Custodiamo le Imprese” allargando la platea dei beneficiari con le imprese del settore bar/ristorazione. Possono presentare domanda

Il Fondo è volto a sostenere le micro e piccole imprese a prevalente partecipazione femminile e le lavoratrici autonome, con sede legale e/o operativa ubicata

Prorogato al 31 maggio 2022 il termine per richiedere i finanziamenti a tasso agevolato con contributo a fondo perduto fino al 40% per l’internazionalizzazione. Sono

Due importanti novità che allargano ulteriormente la platea dei beneficiari Il doppio ampliamento, che riguarda i settori di applicazione e i confini geografici, è stabilito