
Resto la Sud 2.0
Il programma “Resto al Sud 2.0” mira a incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese e attività libero professionali nel Sud Italia e nelle aree
 
															Grazie al nostro portale, con sistemi avanzati di intelligenza artificiale, puoi monitorare 
costantemente il panorama normativo e individuare i bandi più adatti al tuo profilo aziendale.

Il programma “Resto al Sud 2.0” mira a incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese e attività libero professionali nel Sud Italia e nelle aree

Il programma “Resto al Sud 2.0” mira a incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese e attività libero professionali nel Sud Italia e nelle aree

A disposizione 98 milioni di euro per “premiare” gli investimenti effettuati a decorrere dal 7 novembre, data di entrata in vigore della norma agevolativa, e

Un credito d’imposta dell’80% e un contributo a fondo perduto, che può arrivare fino a un massimo di 100mila euro, alle strutture ricettive e agli

A partire dal 9 novembre 2021 fino al 9 dicembre 2021 Apre lo sportello per la presentazione della richiesta di contributo per le imprese che

La misura straordinaria di Aiuto, in uscita nei prossimi giorni sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia, potrà permettere alle imprese micro, piccole e medie con

Un finanziamento a tasso zero fino a 30 mila euro con il 20% a fondo perduto La Regione Puglia riapre lo sportello per la presentazione

Obiettivo del Fondo impresa donna è quello di incentivare la partecipazione femminile al mondo delle imprese, supportando le competenze e la creatività per l’avvio di nuove attività imprenditoriali

E’ stata rifinanziata con ulteriori 300 milioni di euro la “Nuova Sabatini”, la misura del Ministero dello sviluppo economico che ha l’obiettivo di sostenere gli investimenti produttivi

Una dotazione di 5 milioni di euro per favorire gli investimenti innovativi delle imprese agricole. Il Fondo si rivolge alle imprese agricole attive nel settore

Dal 28 ottobre alle ore 9.30 è possibile presentare il proprio progetto di internazionalizzazione o di digitalizzazione. Grazie alle risorse dell’Unione Europea – NextGenerationEU –