Massimo MezzinaGennaio 30, 2025
internazionalizzazione.jpg

5min605
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari, in base alla legge n. 580/1993 e alle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 219/2016, in collaborazione con la sua Azienda Speciale Bari Sviluppo, promuove l’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) situate nel proprio territorio, con un particolare focus sull’incoming. Il bando ha l’intento […]

Massimo MezzinaGennaio 22, 2025
sistemi-sostenibilita-aziendale.jpg

5min566
Il presente decreto, al fine di rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI nei territori delle Regioni meno sviluppate del Mezzogiorno, finanziato a valere sulle risorse del PN RIC 2021 – 2027 (Programma Nazionale Ricerca, innovazione e Competitività) per la transizione verde e digitale, definisce le modalità di sostegno per la realizzazione dei […]

Massimo MezzinaGennaio 20, 2025
cambiamento-climatico-global-warming-climate-change-mondo-by-ai-farm-adobe-stock-1200x800-1.jpeg

4min351
Il bando attiva lo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.  Possono beneficiare degli interventi del Fondo, le imprese, di qualsiasi dimensione e operanti sull’intero territorio nazionale, che, alla data di presentazione della domanda […]

Massimo MezzinaGennaio 15, 2025
arte-leadership.png

6min1247
La Camera di commercio ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo di una cultura digitale funzionale all’internazionalizzazione, in linea con le iniziative “Internazionalizzazione 20%” e “Punto Impresa Digitale” (PID), con l’intento di supportare la crescita commerciale sui mercati esteri. Ciò avviene attraverso la progettazione e l’implementazione di strategie di marketing digitale e il potenziamento delle competenze […]

Massimo MezzinaGennaio 15, 2025
zes-sud-x-sito-1400x1000-1-scaled-1.jpg

5min1996
L’art. 16 DL 124/2023 aveva introdotto, per l’anno 2024 (ora prorogato al 2025), il credito di imposta per investimenti nella ZES unica, a favore delle imprese che effettuano l’acquisizione dei beni strumentali, anche mediante contratti di locazione finanziaria, di nuovi macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nel territorio, nonché all’acquisto di terreni e all’acquisizione, […]

Massimo MezzinaGennaio 14, 2025
giornata-nazionale-risparmio-energetico-e1737713958533.jpg

5min422
  Il Piano Transizione 5.0, in sinergia con il Piano Transizione 4.0, rientra in una strategia più ampia pensata per supportare la trasformazione digitale ed energetica delle imprese. Per il biennio 2024-2025, sono previsti 12,7 miliardi di euro a disposizione delle aziende. In particolare, in coerenza con le azioni a breve e medio termine previste […]

Massimo MezzinaGennaio 7, 2025
DHfQnTmGToeUNeJLSj95_migliormento-aziendale.png

3min382
L'Avviso ha l'obiettivo di promuovere progetti che migliorino le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, sostenendo le micro e piccole imprese agricole nell'acquisto di macchinari e attrezzature innovative. Gli investimenti mirano a ridurre le emissioni inquinanti, migliorare l'efficienza e la sostenibilità, e diminuire rumorosità e rischi infortunistici legati a operazioni manuali.

Massimo MezzinaOttobre 31, 2024
lombardia-eff.jpeg

3min463
Il Bando “Efficienza Energetica Microimprese 2024” è finalizzato a sostenere le microimprese lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, anche in ottica di crescita dimensionale. L’iniziativa intende promuovere investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi di produzione […]

Massimo MezzinaOttobre 17, 2024
QR-code.jpg

3min1302
Il Ministero dell’Agricoltura ha avviato un’iniziativa volta a sostenere i produttori di vino promuovendo l’utilizzo di sistemi digitali avanzati per la valorizzazione dei prodotti enogastronomici e del territorio. L’iniziativa prevede la concessione di contributi a produttori che investano in tecnologie digitali moderne, in particolare nell’uso di QR Code apposti sulle etichette dei vini. Sono ammessi […]